Il problema principale del provare a rinunciare agli zuccheri, è che praticamente si trovano in qualsiasi cosa, quindi siamo tutti intrappolati nella rete degli zuccheri a meno che no si sia estremamente coscienti della quantità di zuccheri in ogni alimento che ingeriamo.

Per la maggior parte delle persone un programma detox dagli zuccheri è tendenzialmente molto impegnativo da seguire. Tuttavia è una di quelle cose che andrebbero testate personalmente. Va ricordato che gli zuccheri diano la stessa dipendenza che può dare la cocaina, ed ha risvolti emotivi legati all’ingestione di alcuni alimenti. MA, ovviamente, è possibile vivere senza.
Iniziare una detox da zuccheri, prevede quindi che il piano alimentare sia ben organizzato e ricco di tutti quegli alimenti che non hanno quantità di zucchero elevate e soprattutto non siano confezionati. Quindi è necessario svuotare frigo e armadietti dai prodotti da evitare. Verdura fresca, legumi, carni bianche, pesce e per quanto riguarda i dolci la sostituzione dello zucchero con la cannella (laddove possibile), sono alimenti che di diritto e dovere devono rientrare nel carrello del supermercato.
Un cambio così radicale nelle abitudini alimentari, inoltre, sarebbe opportuno affrontarlo con un amico o una persona vicina. Il supporto che si può ricevere dagli altri, può essere una grande spinta per arrivare all’obiettivo finale.
Il lato positivo del rinunciare agli zuccheri, è quello di avere un’assaggio di come la tua vita possa migliorare da molteplici punti di vista. Fisicamente inizierai a sentirti meglio, dormire meglio, avere più energia durante la giornata, i piccoli doloretti andranno via, e potresti anche sbarazzarti di qualche allergia. Fare una detox completa dagli zuccheri vuol dire in primis iniziare a mangiare con consapevolezza poichè via di mezzo è sempre quella da percorrere: mantenere delle abitudini alimentari sane e concedersi una tantum qualche piccola “coccola”.