FODMAP e pancia gonfia nei postumi del weekend possono essere senz’altro in stretta correlazione. Chi non si è svegliato con la pancia gonfia e piena d’aria per i bagordi del weekend a inizio settimana, alzi la mano. Per tutti coloro che non hanno questa sensazione, un grosso applauso, per gli altri, vi consigliamo di leggere questo articolo, magari il vostro pranzo della domenica per quanto sano, ha fatto qualche danno di troppo.
Che vuol dire FODMAP?
Sebbene l’acronimo FODMAP non dica niente alla maggior parte di noi, sta per “Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols” che detto in maniera tale da essere comprensibile a noi comuni mortali, sta per l’insieme di zuccheri con alto potere fermentativo, presenti in molti degli alimenti che comunemente definiamo sani e che provocano quello stato di pancia gonfia e piena d’aria, con conseguente problema digestivo.
Come evito gli alimenti FODMAP?
È qui che l’esperienza di un dietista accreditato può aiutarti a muoverti tra i cibi e guidarti nella giusta direzione. La buona notizia è che molti alimenti colpevoli d’irritare l’intestino possono essere comunque gustati tenendo sott’occhio la quantità, le porzioni e mantenendo il tutto in equilibrio.
Ancora una volta dimostriamo che, quando si tratta di alimentazione le scelte estreme non sono mai da prendere in considerazione. Non si tratta quindi di acquisire un approccio ‘NO FODMAP’, si tratta solo di dosare le quantità di alcuni alimenti e essere coscienti del fatto che esistano delle alternative.

FOODMAP LISTA
Diamo un’occhiata ad alcuni degli alimenti FODMAP più deliziosi e come è possibile utilizzarli. Ricordiamo, come abbiamo già sottolineato all’inizio dell’articolo , che approcciarsi al problema con l’aiuto di un esperto è sempre consigliabile.
Avocado: 20 g
Barbabietola: 2 fette fresche
Broccoli: 1 tazza di fiori
Mais: ½ pannocchia
Cipolla: scambia con cipolline verdi
Piselli: 5 bacelli
Patata dolce: ½ tazza
Pesche: scambia con 1 tazza di ananas spezzettato
Mele: scambia con 1 arancia
Anguria: scambia con ½ tazza di cocomero
Pera: scambia con 2 kiwi sbucciati
Fichi: scambia con 1 tazza di uva
Latte: scambio con latte senza lattosio
Yogurt magro: scambia con 1 vasetto (125 g) di yogurt al cocco
Feta: ½ tazza
Mandorle: 10 noci
Lenticchie: ½ tazza in scatola, scolate
Pane: 1 fetta
Con una pianificazione ponderata, scoprirai che seguire un approccio FODMAP basso vale la pena e puoi (si spera) dire addio quei fastidiosi sintomi. Una dieta a basso FODMAP ha dimostrato di aiutare le persone a superare il loro disagio alla pancia.
Una vita a basso FODMAP non deve per forza essere una condanna al cibo insipido, può essere l’avventura culinaria più meravigliosa con il bonus aggiuntivo di non gonfiarsi!