Home Fitness Donne e Muscoli: quello che non dovresti ignorare

Donne e Muscoli: quello che non dovresti ignorare

449
0
Clicca per acquistare i capi più cool dello Shop

Il rapporto tra donne e muscoli è spesso piuttosto conflittuale: quando ci si allena, gli obiettivi sono quelli di avere un corpo vistosamente più tonico ma senza diventare troppo “grosse”. Inoltre ci sono dei muscoli che durante l’allenamento le donne continuano ad ignorare.  Ecco quali sono:

Trapezi: sono i muscoli della parte superiore della schiena e del collo e sono molto utilizzati durante le attività di tutti i giorni. Portare una borsa pesante tutto il giorno su una spalla può provocare un disequilibrio proprio in relazione a questi muscoli.

Muscolo sacrospinale: questo gruppo di muscoli e tendini supportano la spina dorsale, ma nello specifico la zona lombare. Questi muscoli vengono coinvolti praticamente un tutte le attività che vanno dal mantenere un allineamento della colonna vertebrale appropriato e alla flessione ed estensione della colonna durante le attività quali sollevare qualcosa da terra.

Cuffia dei rotatori: probabilmente è la prima volta che lo senti nominare, ma allenare questo complesso muscolo tendineo è fondamentale per limitare gli infortuni alla spalla per coloro che sono all’inizio del loro percorso di allenamento di rinforzamento muscolare.

Muscoli dell’avambraccio: molte donne trovano che esercizi come i push up, triceps dips o semplicemente alzare dei carichi piuttosto pesanti, sia particolarmente gravoso per i polsi. Mantenere un manubrio come nello skull crusher con manubri, permette di rinforzare questo muscolo in  due modi: stabilizzando il manubrio in posizione neutrale e impedendo i polsi di “sventolare” a destra e sinistra. Ecco il movimento da fare.

Dentato anteriore: Questo muscolo abbraccia la cassa toracica e si attacca alla parte inferiore delle scapole. Impedisce alle scapole di essere sovraccaricate e permette di stabilizzare la cintura scapolare.

Rotatori dell’anca: questi muscoli sono fondamentali ad esempio quando esegui dei salti perchè proteggono l’anca, oppure quando esegui mosse di kickboxing o sali le scale.

 

Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare

 

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita