Home Lifestyle Eliminare il grasso addominale con 4 strategie

Eliminare il grasso addominale con 4 strategie

2563
0

La corsa all’iscrizione in palestra è già iniziata e tra i tanti obiettivi che ti sei prefissata di raggiungere, quello di eliminare il grasso addominale di sicuro si posiziona per lo meno nella top 3. L’errore comune in cui tutti incappano è quello di credere che si può ridurre in grasso in maniera localizzata. Così non è. O meglio la perdita di grasso in eccesso è dipende dall’allenamento muscolare e dal fatto di bruciare calorie.

Inutile quindi eseguire crunch all’infinito allenando solo ed esclusivamente gli addominali pensando di far emergere la tanto agognata tartaruga.

4 strategie per eliminare il grasso addominale che dovresti provare

Visto e considerato che non si può ridurre il grasso in maniera localizzata, l’unico modo è quello di allenare più gruppi muscolari contemporaneamente. Allenamento HIIT ed esercizi come i plank sono sicuramente tra gli esercizi consigliati in quanto allenano addome, petto, spalle, tricipiti e quadricipiti. Anche i push-up rientrano tra gli esercizi da provare per raggiugnere l’obiettivo di sbarazzarsi del grasso addominale in eccesso.

Puoi provare ad eseguire questo allenamento HIIT in 25 Minuti 3 volte a settimana

Non esistono cibi che bruciano grasso in eccesso, in senso letterale. Ci sono però dei cibi che aumentano la produzione di un determinato tipo di ormoni quali l’insulina e il cortisolo, nemici del tuo addome piatto. Cerca quindi di evitare cibi confezionati, farine raffinate, cibi ad alto contenuto di sale e soprattutto occhio al consumo di alcol.

Bevi acqua. Contrariamente a ciò che si crede, non esiste una regola generale sul consumo d’acqua giornaliero. Ognuno ha un bisogno specifico in base al corredo genetico, il tasso di attività e così’ via. Il trucco sta nel vedere sempre il colore delle urine, che sia sempre chiaro. I motivi per cui bere acqua supporterà il tuo obiettivo di perdere grasso addominale sono 2: può accelerare il tuo metabolismo fino al 3% e liberarti da aria e acqua in eccesso.

Introduci nel tuo piano alimentare cibi ricchi di vitamina C in quanto inibiscono la produzione di cortisolo. Limone e frutti di bosco ne sono particolarmente ricchi. Ovviamente, questa è una regola generica, il consiglio è quello di ascoltare sempre il tuo medico o il tuo nutrizionista.

[embedyt] https://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=PLWKi-Eh2GL9OYabg6WvjtpEcaRb5BwFpW&v=MoKLkC7bmto[/embedyt]