Home Fitness Esercizio per gli addominali bassi: Plank inverso

Esercizio per gli addominali bassi: Plank inverso

2858
0

Questo esercizio per gli addominali bassi allena la parte inferiore dell’addome, ovvero una delle parti del corpo dove si tende ad accumulare grasso in eccesso.  Ecco quindi un esercizio da poter eseguire nella tua routine in palestra (o a casa) per raggiungere l’obiettivo di ottenere una pancia piatta e iniziare a costruire una mid section piu’ forte facendo si che tutti i muscoli addominali lavorino, ottimizzando al massimo lo sforzo.

Esercizio per gli addominali bassi: Reverse Plank Hoover

Importante, oltre alla corretta esecuzione degli esercizi, focalizzarsi mentalmente sul muscolo che sta lavorando.

Di cosa hai bisogno: Un tappetino da yoga o un semplice asciugamani.

Reverse plank hoover: questo e’ un altro esercizio che impegna gli addominali e tanti altri muscoli del vostro corpo più di quello che sembri.

Come eseguire l’esercizio:

  • Siediti con le gambe stese, piedi flessi, mani poggiate a terra a lato dei fianchi con le dita che puntano verso i piedi
  • Ingaggia gli addominali ed effettua una pressione con le braccia tale da sollevarvi a pochi centimetri dal pavimento.
  • Inspira mentre spingi in dentro gli addominali verso la schiena, e mentre butti fuori l’aria, stendi bene le gambe
  • Tieni la posizione per 1 conteggio.
  • Piega le ginocchia e lentamente torna con i fianchi perpendicolari alle spalle e ritorna nella posizione iniziale.
  • Il movimento descritto conta come una ripetizione.
  • Si consigliano 10 ripetizioni per 3 set.

Per aumentare la difficoltà dell’esercizio, invece di ritornare nella posizione di partenza con i fianchi appoggiati sul pavimento, cercare di mantenere i fianchi alzati per l’intero set.

Per concentrarsi sul muscolo che sta lavorando: eseguire l’esercizio principalmente ingaggiando gli addominali, e usare braccia e gambe solo per assistenza.

Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare