Si sa che ogni qualvolta si esce a cena fuori con amici tra birrette, bicchieri di vino e magari uno shottino per festeggiare, si finisce sempre per fare il pieno di calorie vuote, pessime figure e un hangover del giorno dopo che non c’è verso di mandare via. Così tra la fine delle vacanze e la detox mania ci siamo dette perchè non provare a capire cosa succede se si riesce ad evitare di bere alcolici per un mese.
Chiaramente il nostro challenge inizia adesso, ma per chi volesse procedere con un personalissimo test, ecco la testimonianza di chi ci è già passato.

Evitare di bere alcolici per un mese. Ecco i benefici.
Allenarsi la mattina diventa più semplice. Alzi la mano chi può dire di essere una persona mattutina soprattutto quando si tratta di allenamento. Ecco in questo caso l’alcol può essere la causa di ciò che ti porta ad approcciarti con pigrizia agli allenamenti mattutini. Ovviamente per gli effetti sul sonno. Pare che alcuni studi abbiano dimostrato che bere prima di andare a dormire, abbia come conseguenza un sonno più leggero impattando negativamente sulla qualità del sonno. Prova anche l’allenamento Funzionale
E’ più facile attenersi alle proprie sane abitudini. Pare sia più facile resistere alla tentazione dello spuntino di mezzanotte. Alcuni studi hanno dimostrato come le donne assumano di media 300 calorie in più quando decidono di alzare un po’ il gomito e soprattutto abbiano la tendenza a mangiare il 30% in più rispetto al solito.
Potrebbe interessarti anche: 4 sane abitudini per essere in forma al mattino
Il fegato ne trae evidenti benefici. Sembra una cosa scontata, ma una ricerca approfondisce l’argomento rilevando come il grasso nel fegato, potenziale indicatore di obesità fosse diminuito del 15% in coloro che avevano abbandonato l’alcol.
La tua vita sociale migliora. La maggior parte delle nostre abitudini sociali e amicizie ruotano intorno al cibo e all’alcol. Così la maggior parte delle persone che decide di smettere di bere, teme di essere esclusa dal gruppo di amici, o peggio ancora fatta oggetto di derisione. Una ricerca dimostra che non è così: pare che su 5,000 bevitori tra i 21 e i 35 anni, metà di loro rispetterebbe la scelta dell’amica di non bere.
La pelle ringrazia! Questo è forse uno dei benefici di cui più ci piace parlare. Pare infatti che l’aclol diminuisca i livelli di antiossidanti presenti nella nostra pelle aumentando il rischio di subire i danni UV, infiammazione e invecchiamento precoce.
Potrebbe interessarti anche: hai una wine face?
Ti ritrovi con il portafogli più pieno a fine mese. Bere è costoso, si sa. Ma tagliando l’alcol dalle uscite serali, potrai mettere da parte un gruzzolo per un weekend fuori!