Home Lifestyle 10 falsi cibi “sani” che sabotano la tua linea

10 falsi cibi “sani” che sabotano la tua linea

1804
0

Mai sentito parlare di falsi cibi sani, ovvero quegli alimenti che ci sembrano sani ma in realtà non lo sono? Esatto proprio quelli che mangi in quantità e ti fanno ritrovare con le maniglie dell’amore e con qualche kg in più. Ecco una lista di 10 cibi che pensi siano sano ma che in realtà non lo sono

10 falsi cibi “sani” che sabotano la tua linea

1.Pane ai 5 cereali
Solo perchè contiene la parola cereali, non vuol dire che sia la scelta più sana che puoi fare. I suddetti cereali sono raffinati e non da gli stessi benefici del pane di grano. Quindi occhio alle etichette, se vedi la scritta “farina integrale”, opta per questa scelta. L’alternativa può essere farlo in casa con le ormai economicissime macchine per il pane.

2.Muffin 
Ovviamente stiamo parlando di quelli confezionati che possono arrivare ad avere anche 700 calorie. I muffins fatti in casa sono un’altra cosa dato che controlli singolarmente gli ingredienti. Se sei a brunch e ci sono dei mini-muffins, uno non ti farà male ma fermati già che mangerai altro. L’alternativa è preparare i muffin fatti in casa come nella ricetta qui di seguito. Ricetta del buonumore: muffin al cacao

3. Marmellate light al supermercato
Il discorso vale più in generale per i prodotti light, ma nello specifico anche le marmellate con questa dicitura contengono numerosi zuccheri. Cerca di trovare marmellate senza aggiunta di zuccheri, se proprio non puoi farne a meno.

4.Insalate preconfezionate
Solo perché si chiamano insalate questo non le rende automaticamente sane. In realtà, alcune insalate hanno più calorie di un Big Mac. Evita quelle confezionati con salumi, formaggio, pancetta, e quelle inzuppate in salse, pollo fritto. Preferisci insalate con tacchino, uova, formaggio feta/ricotta, pollo grigliato e occasionalmente avocado. Preparale in casa e portale in ufficio più che ordinarle al bar o comprarle al supermercato.

5. Succhi di frutta
Anche qui, la parola frutta non garantisce che si tratti la natura sana del prodotto. Sono stracolmi di zuccheri e dolcificanti. L’alternativa? Prepararlo a casa e mescolarlo con acqua.

6. Sushi
Non c’è nulla di sbagliato nel mangiare sushi con pesce fresco e riso bianco ma bisogna fare attenzione perché alcuni tipi sono pieni fino all’orlo di grassi e calorie.
Molti sono realizzati con la maionese, altri con salmone affumicato salato, crema di formaggio, per non parlare della tempura che significa una sola cosa: fritto.
La soluzione? La prossima volta che mangi sushi, scegli una combinazione di roll che includono solo pesce e verdure come cetrioli, ravanelli, scalogno, o carote, e concediti un “roll treat” come il tonno piccante. E fai il pieno di antipasti come zuppa di miso, un po’ di edamame, o un’insalata verde.

7.Smoothies e frullati

Non vogliamo andar contro gli amanti delle spremute ma sorseggiare intrugli verdi per tutto il giorno non è sano come si potrebbe pensare. Se non hai mai fatto il conto per la produzione di 400 gr di succo di frutta, stai assumendo l’equivalente nutrizionale di almeno una decina di porzioni di frutta e verdura in ogni bicchiere di succo fresco, ma il problema sono la gran quantità di zuccheri naturali che assumi tutti in un botto e le fibre che rallentare l’assorbimento degli stessi zuccheri. Ciò significa che questi zuccheri verranno rapidamente assorbiti nel flusso sanguigno. Evita insomma di sostituire i normali pasti con troppi succhi.

8. Yogurt greco aromatizzato alla frutta 
Lo yogurt greco è ormai ovunque e va anche bene se non fosse che esistono ultimamente delle sue versioni aromatizzate alla frutta, Che è completamente artificiale. Infatti la maggior parte contiene aromi falsi, dolcificanti o zuccheri aggiunti oltre al fatto che il contenuto proteico(rispetto al normale) è piuttosto basso.

9. Varianti del caffè
Moccaccino, frappiuccino, cappuccino sono carichi di latte, cacao, cioccolato, panna… in pratica più calorie.  Il latte scremato è sempre la scelta migliore se non riesci a farne a meno ma è ancora piuttosto calorico per berlo ogni giorno più volte al giorno.

10.Senza Glutine: Se pensi di poterli mangiare liberamente nella tua alimentazione solo perché sono senza glutine, ti sbagli. I cibi gluten free vanno assunti se hai reali intolleranze e allergie ma restano comunque degli alimenti costosi, processati, molto raffinati, lavorati con addensanti e con ben poco di sano. Leggi anche Celiachia: il mito del senza glutine e gli alimenti naturalmente privi