Home Fitness I Falsi miti sul CrossFit

I Falsi miti sul CrossFit

1151
0

Prima di decidere a prescindere che il crossfit è un allenamento troppo intenso, virile o troppo strong per te, informati sul programma e leggi le più comuni idee sbagliate e 11 falsi miti sul CrossFit.

Il crossfit è estremo?
Non farti ingannare da i nomi di esercizi che hanno un suono spaventoso come “Death by Burpees.” Non è letteralmente così! Il CrossFit è noto per la sua intensità e quando le persone si confrontano per la prima volta con questo programma, non sanno calibrare l’intensità, esagerando, al punto da non sentirsi bene e provare nausea – come spiega Yumi Lee, atleta Reebok personal trainer di Jessica Alba e Hugh Jackman. L’intensità non è qualcosa che si raggiunge subito. Durante il corso in una buona palestra, il trainer ti aiuterà a costruire le basi di tecnica e controllo del corpo perché è così che potrai aggiungere intensità allenamento dopo allenamento. Senza un insegnamento corretto, non c’è motivo di aggiungere velocità o volume, perché non ti porteranno alcun vantaggio fitness, aumentando il rischio di infortuni.
Se non ti senti bene, fermati e dai tempo al tuo corpo di recuperare. Imparare la differenza tra il disagio, normale stanchezza e dolore/esaurimento, che è raro e può essere evitato, fa parte del processo di apprendimento Crossfit.

Ti farai male?
Con qualsiasi attività, c’è sempre il rischio di lesioni. Il CrossFit tra l’altro è programmato per imitare i movimenti di tutti i giorni e rafforzare i muscoli e prevenire lesioni. I problemi si verificano quando non ascolti il tuo corpo. Se ti fa male, se è troppo pesante fermati, crossfit o non crossfit questa regola vale per tutti gli allenamento.
I rimedi per il dolore “normale” post-allenamento: bere molta acqua per rimanere idratati e un frullato di recupero per facilitare la ricostruzione dei muscoli, e mangiare omega 3 per tutto il giorno per ridurre l’infiammazione.

I muscoli diventano grossi come gli uomini
Noi donne non abbiamo la stessa produzione di testosterone come gli uomini, il che significa che non abbiamo proprio il patrimonio genetico per aggiungere troppi muscoli. La donna media, anzi potrebbe smaltire qualche taglia, diventare più forte, tonica, e ridare forma al suo corpo. Il Crossfit non ti trasforma in un’altra.

Bisogna essere competitivi
Si può essere competitivi o meno ma ricorda l’unica persona che devi battere è te stesso. E’ bello fare crossfit con gli amici perché incoraggia a lavorare duro, e a impegnarsi di più, il che rende più efficace l’allenamento ma non c’è bisogno di portare ogni allenamento su di un livello di competizione. Per i risultati, confrontati con te stesso più che con gli altri.

Devi seguire una dieta Paleo
Un regime dietetico ispirato al nostro passato preistorico che richiede mangiare un alto contenuto di proteine, alto contenuto di fibre, dieta povera di carboidrati e ricca di grassi buoni. Questo obiettivo può essere realistico per un po’; ma è troppo difficile da seguire sempre. Preferisci uno stile alimentare pulito che ti permette di prendere una sola nuova abitudine alla volta. Sistema a poco a poco la tua nuova routine alimentare ed inizia a mangiare meglio. Molti sono ben informati sulla nutrizione, ma non tutti sono esperti, consultare un nutrizionista per determinare la migliore strategia per i tuoi obiettivi, stile di vita, e le preferenze alimentari è sempre la migliore delle idee.

Il crossfit è troppo costoso
La palestra vicino casa è più conveniente, ma a che serve se non riesci a vedere i risultati? La palestra è fondamentalmente un luogo dove si affitta lo spazio e le attrezzature, quello che paghi per al CrossFit è l’alto livello di coaching e l’attenzione individuale del professionista qualificato per aiutarti a raggiungere gli obiettivi. Di solito un allenatore per ogni 10 persone.

Richiede tempo
Troverai sempre un irriducibile che si allena 6 volte a settimana, con un solo giorno di riposo, ma non c’è bisogno di arrivare agli estremi. 3/4 volte a settimana è tutto quello che serve per avere grandi cambiamenti, mentre 2 volte a settimana aiuta a mantenere il livello di forma fisica se stai facendo anche altre attività come lo yoga.

Solo gli ex atleti sono in grado di gestirlo
La prima volta in cui ti confronti con una classe di CrossFit potrai sentirti come se stessi camminando in Villaggio Olimpico con tutti atleti dai corpi ben scolpiti, magari più spogliati anche rispetto agli altri corsi. Ma stai sicuro che non hanno medaglie d’oro più di te. Chiunque può farlo, il CrossFit è per tutti. lascia tutte le tue fantasie alle spalle e prendi piuttosto un kettlebell!

È una setta
Da sempre, molte lezioni  in classi di fitness sono considerate “sette”… Anche ti sentirai fuori posto in un primo momento, puoi star sicuro che l’incertezza scomparirà a fine allenamento quando starai lottando e avrai 10 a 15 persone che tiferanno per te.

Tutti gli allenamenti crossfit sono uguali
Il CrossFit non è un McDonald. Il punto è che ogni classe è diversa dall’altra, lo stesso vale per le palestre che offrono questo programma di allenamento. Assicurati che il centro in cui hai scelto di allenarti sia munito di licenza per insegnare Crossfit. La strategia migliore: fai una breve ricerca e visita almeno tre classi/palestre che offrono Crossfit, così da avere un termine di paragone sulla modalità e l’atmosfera che si respira. In una buona classe , gli allenatori sono in giro, e controllano sempre tutti gli allievi.