Esegui squat, deadlift, affondi e il tuo obiettivo è quello di avere glutei allenati e forti. Bene ci sarebbe una precisazione da fare a riguardo. Sei sicura di avere i glutei allenati e di eseguire gli esercizi giusti?
Gli esercizi sopra citati pare rendano i muscoli doloranti, ma avrebbero l’effetto rinforzo sarebbe minimo. Principalmente vanno ad agire sul quadricipiti e i muscoli che circondano la colonna vertebrale. Da uno studio effettuato, è stato dimostrato come i glutei vengono attivati in maniera maggiore durante gli esercizi a corpo libero, rispetto ad una sola ripetizione di squat eseguita con il massimo del peso. Trovate l’intera teoria di Contreras qui.
Tutto ciò non ha molto a che vedere con il saper utilizzare o meno i glutei, ma riguarda il fatto di sfruttare al massimo l’attivazione di questi muscoli. Gli esercizi che coinvolgono i glutei maggiormente sono quelli che prevedono un piegamento sulle ginocchia e l’estensione dei fianchi.
Secondo Contreras, dopo aver allenato centinaia di clienti, il fatto di avere glutei grossi, non vuol dire che siano necessariamente allenati o forti. Sia che si tratti di atleti o amatori, l’inizio pare essere uguale per tutti: esercizi bodyweight per migliorare in termini di resistenza.Come ogni teoria degna di attenzione, è ovviamente accompagnata da pratica: Contreras ha sviluppato un programma di 4 fasi per ottenere glutei allenati e forti. Molti di questi esercizi possono essere fatti a casa, altri invece richiedono attrezzi specifici. Importante è seguire nell’ordine il percorso sviluppato.
Ovviamente Contreras consiglia di continuare ad eseguire squat e affondi durante i vostri allenamenti specifici per gambe ed eseguire due volte a settimana gli esercizi dedicati ai glutei in giorni diversi. E prima di eseguire gli esercizi per i glutei, ricorda di riscaldare i muscoli flessori dell’anca.
