Home Lifestyle Guida all’ alimentazione sana per ragazze pigre

Guida all’ alimentazione sana per ragazze pigre

384
0

Lo sappiamo benissimo quanto sia impegnativo seguire un’alimentazione sana: prepara la lista della spesa, vai al supermercato (magari con i tuoi leggings preferiti per darti un minimo di carica), mettiti alla ricerca di quello che ti serve, fai la fila per pagare, torna a casa, pulisci le verdure, cucina, insomma tutta la procedura sopra elencata, non ti fa proprio venire voglia di mangiare sano. Diciamocelo chiaramente, la cucina express insomma non è per tutte.

Ecco una piccola guida di sopravvivenza, in pochi semplici punti, all’alimentazione sana per ragazze pigre.

Tieni a portata i mano della frutta surgelata e dello yogurt. Sarebbe meglio comprare frutta fresca: ma sinceramente chi ha il tempo di andare ogni giorno al supermercato? Quello che puoi fare se proprio non vuoi comprare frutta preconfezionate, e farne una scorta e surgelarla direttamente dalla tua cucina. Se accompagnata da uno yogurt, magari greco, ecco che ti ritrovi uno snack, dessert o smoothie sanissimo e pronto in tempo zero.

Scegli una proteina che puoi preparare in anticipo e che ti duri quanto più possibile. Molte optano per l’acquisto di pollame intero da cui si ricavano striscione di carne da inserire in insalate o wrap integrali. E’ un’idea molto pratica e se proprio ti senti in vena di cucinare, puoi ovviamente preparalo molto semplicemente al forno.

Se proprio devi andare a mangiare fuori, e vai di fretta, fallo in maniera intelligente. Fast Food, lo dice la parola stessa, ti permette di mangiare in maniera veloce. Fortunatamente sono lontani i tempi in cui l’unica opzione era il McDonald, ma anche lì adesso possiamo fare una scelta più o meno sana. Mangiare smart quando sei a pranzo fuori, vuol dire fare scelte sane, anche se vai particolarmente di fretta.

Conserva o compra verdura già tagliata, per rendere gli avanzi del giorno prima più salutari. Qui dipende un po’ dal livello di pigrizia su cui ti posizioni. Lavare, pulire e tagliare le verdure è forse una delle attività più lunghe da fare in cucina. Quindi non c’è niente di male farsi dare un aiutino comprandole già tagliate al supermercato. In fondo stai facendo comunque lo sforzo di mangiare in maniera più sana.

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita