Home Lifestyle Pancia piatta? Ecco la lista dei migliori e peggiori alimenti

Pancia piatta? Ecco la lista dei migliori e peggiori alimenti

700
1

Avere la pancia piatta e addome scolpito, è di certo uno dei principali obiettivi fitness che noi donne ci poniamo. Tuttavia l’allenamento, è solo una piccola parte della formula, perchè come la saggezza popolare delle palestre insegna “gli addominali si costruiscono in cucina”.

Vediamo quindi una lista di alimenti che possono supportarti nell’obiettivo di ottenere una pancia piatta.

Come sempre ti ricordiamo che per tutto ciò che riguarda l’alimentazione, non esiste una regola generale. Per tanto rivolgiti sempre ad un esperto ed evita il fai date. 

Gli alimenti amici della pancia piatta

Yogurt greco: Tutti sappiamo che lo yogurt fa bene, ma sapevi che è ottimo anche per il mantenimento del ventre piatto e degli addominali? I batteri probiotici dello yogurt aiutano a mantenere il sistema digerente in salute, che significa meno gonfiore e costipazione. Leggi anhce Ricetta pizza fit della nutrizionista a base di yogurt greco

Verdure: Come i broccoli, cavolini di Bruxelles, asparagi, peperoni e fagioli gialli, che contengono vitamine A, C e K, così come acido folico, beta-carotene, calcio, magnesio e fibre.

Cereali integrali: pane integrale, lenticchie e riso integrale. Una dieta a calorie controllate ricca di cereali integrali taglia il livello di grasso corporeo nei soggetti obesi. Anche questo può essere dovuto alla risposta insulinica più bassa con i cereali integrali rispetto i carboidrati raffinati.

Grassi monoinsaturi: Un’alimentazione ricca di grassi monoinsaturi (l’olio d’oliva) può aiutare a perdere il grasso della pancia, non modificando di troppo il tuo apporto calorico giornaliero.

Carboidrati raffinati: Stai lontana da farine bianche e riso bianco che digeriti molto rapidamente, causano picchi di zucchero e insulina nel sangue, che portano a un conseguente aumento del grasso localizzato nella zona addominale.

Bevande gassate: Riempiono la pancia d’aria, impedendo allo stomaco di stare disteso. Bevi tantissima acqua o bevande ricche di antiossidanti e a basso contenuto calorico come il tè verde (che riducono l’infiammazione correlata all’aumento
dei depositi di grasso sull’addome)

Cibi salati: Ti sei mai chiesta perché ti senti gonfia dopo aver mangiato sushi e salsa di soia? Mangiare cibi ad alto contenuto di sodio può portare alla ritenzione di liquidi. Si raccomanda di consumare meno di 2000 mg di sodio al giorno. Leggi anche 5 campanelli d’allarme che sei dipendente dal cibo spazzatura

Clicca per visitare lo shop

Comments are closed.