Home Lifestyle Risultati in palestra. Indice di massa corporea, bilancia o specchio: di che...

Risultati in palestra. Indice di massa corporea, bilancia o specchio: di che scuola sei?

415
0

Diciamoci la verità, il motivo per cui vai in palestra è perchè vuoi vedere senz’altro dei cambiamenti nel tuo aspetto fisico e quindi ti pone degli obiettivi da raggiungere. Tuttavia, per quanto esistano degli obiettivi comuni, ci sono senz’altro diversi modi di misurarli. Alcune si affidano al 100% ai numeri, ad altre invece basta guardarsi allo specchio. Ma vediamo nel dettaglio cosa comporta affidarsi ad un approccio piùttosto che ad un altro.

Crop top da palestra e non solo – Clicca per acquistare

Ti afffidi ai numeri? Allora sai senz’altro di cosa parliamo quando menzioniamo il BMI
Si tratta di un indicatore abbastanza affidabile del grasso corporeo per maggior parte degli adulti, anche se non per gli anziani o le persone con un tono muscolare piuttosto accentuato. Un BMI “sano” si aggira in un range che va dal 19% al 25$. E’ il modo classico per classificare una situazione di sottopeso, normopeso, sovrappeso o situazione di obesità. Leggi anche Mini workout ad alta intensità total body di 20 minuti

Utilizzi la bilancia e ti misuri il girovita? Allora dovresti tenere in considerazione una serie di fattori.
La bilancia è lo strumento più sensibile a delle oscillazioni minime di peso, che per altro possono dipendere da fattori come stress, idratazione, ciclo mestruale, ma anche l’ora in cui si prendere la misurazione. L’impatto psicologico di questo strumento è piuttosto importante poichè, spesso, innesca atteggiamenti estremamente autocritici, spesso non razionali. Andrebbe evitato l’uso quotidiano ossessivo. Anche la misurazione di girovita, dovrebbe essere fatta con moderazione. Se proprio lo si vuole tenere in considerazione si consiglia di prendere le misure ogni 4/6 settimane. Le dimensioni ideali di girovita non dovrebbero superare la metà dell’altezza. Leggi anche Girovita perfetto: 4 esercizi per gli addominali che dovresti fare

Ti affidi a quello che mostra lo specchio? Probabilmente sei già in forma o non avere particolari obiettivi.
Anche in questo caso l’ossessione potrebbe prendere il sopravvento, quindi non è un approccio molto indicato a chi vuole cambiare stile di vita o vuole iniziare un percorso di dimagrimento. Come costruire il muscolo dell’amore per se stesse?

In conclusione
Conoscere i propri numeri è un primo passo importante nel valutare il proprio stato di salute e potenziali rischi per la salute, ma alla fine non esistono i numeri perfetti. Fidati del tuo corpo  per trovare il giusto equilibrio tra stile di vita sano, alimentazione attività fisica  e rapporto con gli altri. Se le misurazioni producono ansia, giudizi negativi, o addirittura la depressione, non sono ovviamente vantaggiose.