Se sei in quella fase in cui vuoi buttare giù un po’ di peso, sarai anche stanca di sentirti dare sempre i soliti consigli che sono più facili da sentire che non da mettere in pratica. Ecco perchè dovresti mettere in pratica queste 3 strategie alimentari.
Se si verifica la situazione x, allora io risponderò con y. Ovviamente il consiglio numero uno è e sempre sarà quello di evitare ogni tentazione. Ma per attenersi strettamente a questa regola ci vuole molto di più della semplice forza di volontà. Hai bisogno di un piano B per tutte quelle volte che il tuo essere super centrata sui tuoi obiettivi vacillerà. Il trucco è nell’applicare la seguente strategia: se si verifica la situazione x, allora io risponderò con y. Questo piccolo trucco, con il passare del tempo si trasformerà in un’abitudine, facendoti andare oltre il tuo impulso da Yes, man!
Pensa a possibili scenari che ti si possono configurare sotto forma di situazioni reali e che per te sono difficili da schivare, e organizzati con un piano di riserva. Per esempio:
- Se il mio partner mangia formaggio, allora io mangerò hummus e verdure
- Se i miei colleghi portano dolci in ufficio, allora me ne concederà uno alla settimana.
- Se sono a cena dal messicano con amici, alternerò guacamole e salse, e margaritas e acqua.
Potrebbe interessarti anche: Kloe Kardashian, duro allenamento per godersi la vita
Impara ad utilizzare le parole giuste. Invece di dire “io non posso mangiare il gelato” prova con “io non mangio il gelato”. Ti sentirai più in controllo della situazione. Inoltre è stato rilevato da alcuni studi, come le persone che eliminano dal loro vocabolario il “non posso”, fanno scelte alimentari più sane nel 69% dei casi.
Tieni traccia dei progressi in termini di allenamento, piuttosto che stressarti continuamente a contare le calorie. Eseguire dei check sui progressi che fai, ti aiuta ad essere focalizzata sui tuoi obiettivi, anche nel caso tu voglia perdere un po’ di peso.