La grande notizia nel mondo activewear è stata nelle ultime settimane Ivy Park di Beyoncé. Ma non è l’ultima novità, ci sono tanti designer meno noti nel mercato activewear. Ti diamo alcuni nomi che vorrai avere nel tuo guardaroba da palestra.
NO KA’OI

È un “action-couture” Made in Italy, precisamente di Bologna dal Gruppo Rilievi. No Ka’Oi significa letteralmente il migliore in lingua hawaiana, proprio a riprendere l’isola a cui si ispira la collezione. I tessuti della linea non sono semplici spandex e poliestere utilizzati nella maggior parte dell’abbigliamento sportivo. La linea porta un po’ di lusso in palestra, utilizzando tessuti non convenzionali come maglie con texture in 3-D e decorazioni in cristallo Swarovski. Se sei appassionata di yoga apprezzerai le stuoiette in microfibra e spugna.

Nata da un’idea della designer Nima Taherzadeh come un modo per dare ai suoi clienti di New York, lo stesso stile tagliente in palestra. La designer utilizza la sua esperienza nel campo della moda (tavolozze di colori eleganti) per creare una combo di pezzi ad alta tecnologia e street style.

LAAIN è una linea di Londra fondata dal talentuoso duo Tamara Rothstein (Dior e Louis Vuitton ) e Sheila McKain – Waid . Il brand si distingue per la sua collezione primaverile che sembra uscita direttamente dalle passerelle grazie all’impressionante color blocking e alle eleganti combinazioni di colore.
LANSTON

La linea activewear di Los Angeles combina lusso ed estetica. La Designer Ann Tan ha fatto in modo che ogni pezzo sportivo mantenesse lo stile del brand. I leggings color block, ad esempio, possono essere usati senza soluzione di continuità dal workout al pranzo fuori.

Upside è un brand australiano che si è allargato negli Stati Uniti l’anno scorso. La linea è nota per le sue stampe brillanti che la fanno da padrone sulle calze, i reggiseni sportivi o i costumi da bagno. Nuova è anche la collezione maschile.
Source: Furthermore.Equinox