Home Lifestyle Meditare la mattina per 5 minuti. Ecco come fare.

Meditare la mattina per 5 minuti. Ecco come fare.

170
0

Arrivi ad un certo punto della vita, in cui hai la necessità di trovare un equilibrio. Una vita frenetica e sempre in bilico non ti da più soddisfazioni. Ecco quindi che la meditazione può esserti d’aiuto.

Riconosciute da tutti le sue capacità nell’aiutare a combattere l’ansia, la depressione, l’insonnia e il dolore,  la meditazione può cambiare il modo in cui funziona il cervello, influenzando ad esempio nella maniera di trattare lo stress. Una buona pratica, e senz’altro un piccolo test da fare, sarebbe quello di dedicare 5 minuti alla meditazione e capire quali sono gli effetti benefici nell’arco dell’intera giornata.

Meditare la mattina per 5 minuti. Ecco come fare.

Imposta il timer per cinque minuti. Continuare ad eseguire la sequenza finché l’allarme del timer non suona

1. Mentre sei ancora a letto (o seduto su una sedia), chiudigli occhi e lascia che le braccia cadano naturalmente lungo i fianchi, o nella posizione che ti è più congeniale. Inizia respirando lentamente dentro e fuori attraverso le narici, e concentrati su questa sensazione. Esegui cinque respiri profondi. Respira. Non preoccuparti di cercare di liberare la mente
2. Continua a respirare, ma focalizza l’attenzione sullo spazio tra le sopracciglia, alias il tuo terzo occhio. Esegui cinque respiri profondi.
3. Ora metti le mani sul petto. Inspira profondamente attraverso il naso ed espira attraverso la bocca. Concentrati sul movimento verso l’alto e verso il basso del torace, ed esegui altri cinque respiri controllati.
4. Appoggia le mani sui fianchi e continua con questo modello di respirazione, ma spostare l’attenzione di nuovo al vostro terzo occhio. Esegui cinque respiri profondi e controllati.
5. Metti le mani sulla pancia, pur continuando a respirare attraverso il naso ed espirarndo attraverso la bocca, e concentrati sul movimento verso l’alto e verso il basso dello stomaco. Esegui cinque respiri profondi.
6. Appoggia le mani lungo i fianchi e continuare a respirare in questa maniera, ma sposta l’attenzione di nuovo sul terzo occhio. Esegui altri cinque respiri profondi.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui