Home Fitness Meglio allenarsi con molte ripetizioni e carichi leggeri o poche ripetizioni e...

Meglio allenarsi con molte ripetizioni e carichi leggeri o poche ripetizioni e carichi pesanti?

1194
0

Meglio allenarsi con molte ripetizioni e carichi leggeri o poche ripetizioni e carichi pesanti?  Il dubbio è di quelli amletici per chi si allena con degli obiettivi. E se già è un po’ che vai in palestra ma non vedi risultati, a questo punto non sai più cosa fare. Non è semplice gestire una seduta di allenamento, soprattutto se non riesci a farti seguire.

Ecco alcune considerazioni che ti consigliamo di leggere se non sai cosa faccia al tuo caso, per raggiungere i tuoi obiettivi.

Contrariamente a quello che si crede entrambe possono essere efficaci. Aggiungere pesi al tuo allenamento di certo non ti farà diventare Hulk! Inoltre sembrerebbe quasi un paradosso ma aggiungere carichi più pesanti al tuo allenamento, ti fa perdere massa grassa in maniera più rapida, facendoti raggiungere l’obiettivo di avere un corpo più asciutto.

La maggior parte delle donne tende ad eseguire esercizi con molte ripetizioni (fino a 20) e pesi leggeri (circa il 50% – 60% della loro massima capacità). L’approccio non è necessariamente sbagliato, ma il lato negativo è che si sviluppa maggiore resistenza, senza lavorare sullo sviluppo muscolare per raggiungere buoni livelli di forza e potenza.

Se già ti stai chiedendo perchè dovresti aggiungere massa muscolare se il tuo obiettivo è quello di perdere peso o di essere più snella, la risposta è semplice: metabolismo. In poche parole, i muscoli necessitano di calorie per alimentarsi anche se stai semplicemente seduta al computer. Inoltre i muscoli occupano notoriamente “meno spazio” del grasso, per una questione di densità. Leggi anche 7 grandi miti sul metabolismo sfatati

Quindi perdere massa grassa in favore di quella magra (muscoli) è il reale obiettivo per avere un corpo più asciutto, forte e snello.

Quindi come ci si dovrebbe allenare? dopo aver completato il riscaldamento, possibilmente dinamico, inizia la sessione di rinforzamento muscolare performando degli esercizi che coinvolgano le articolazioni come ad esempio: squat, chin ups, deadlift. Eseguili all’80% della tua massima capacità per 6-8 ripetizioni per set. Questa tstrategia ti permetterà di mettere alla prova le fibre muscolari necessarie , minimizzando la possibilità di far crescere troppo la massa muscolare. Prova anche Allenamento con bilanciere: Tonificarsi in 3 esercizi