Home Fitness Migliora la mobilità articolare per partecipare alla Spartan Race – Parte III

Migliora la mobilità articolare per partecipare alla Spartan Race – Parte III

786
0

MIGLIORA LA MOBILITà ARTICOLARE. Come parte di un allenamento completo (che sia o meno per partecipare alla Spartan Race) è opportuno inserire una seduta di Mobility. Dal punto di vista della performance, la mobilità articolare costituisce una componente essenziale della prestazione motoria e come tale dev’essere sviluppata e mantenuta attraverso un adeguato programma di allenamento. La  mobilità articolare, rappresenta una qualità importante per un soggetto attivo; essa contribuisce infatti a mantenere il benessere fisico, una corretta postura, ad economizzare i gesti, migliorare le performances sportive, sviluppare la forza e prevenire gli infortuni muscolo-tendinei-articolari.

Migliora la mobilità articolare per partecipare alla Spartan Race – Parte III

Prima di eseguire qualsiasi tipo di allenamento assicurati di essere nelle condizioni adatte per farlo.

Spinal Wave

Parti da una posizione quadrupedica. Porta indietro i fianchi fino a toccare i tallone e nella fase di risalita forma una sorta di curva sulla colonna vertebrale terminando il movimento portando i fianchi per terra, tenendo le braccia dritte e la testa alta. Riporta i fianchi sui talloni eseguendo ogni step del movimento al contrario.

Atleta: Adele Vicinanza

KNEE HIP DOWN

Parti da una posizione quadrupedica (come nella figura sottostante) e lentamente porta i fianchi cercando di toccare i talloni. Allunga bene la schiena e portando in avanti i fianchi torna nella posizione di partenza.

Atleta: Adele Vicinanza

MARJARIASANA

La posizione di partenza è in ginocchio con le mani a terra. Posizionare le ginocchia alla larghezza dei fianchi, le braccia perpendicolari alle spalle e la testa in linea con la colonna vertebrale. Inspirare profondamente e distendere lentamente la colonna; contemporaneamente sollevare la testa guardando verso l’alto. Nella fase di espirazione, contrarre i muscoli addominali verso la colonna. Rivolgere il coccige verso il basso e contrarre leggermente i glutei. Per accentuare i benefici dell’asana alzare al massimo la parte alta della schiena.

 

Atleta: Adele Vicinanza

ROLL UP

Questo esercizio ti permette di allungare femorali e muscoli della schiena, supportando la circolazione e la mobilità della colonna vertebrale spesso compromessa dalle tante ore passate seduta. Non inarcare la schiena, portando la parte alta del corpo e tieni le gambe distese ben piantate per terra

Atleta: Adele Vicinanza

INCHWORM

Nell’esecuzione dell’Inchworm è importante mantenere le gambe distese, e una volta raggiunta la posizione finale, ricorda ti mantenere una posizione parallela al pavimento, evitando di inarcare la schiene a attivando gli addominali.

Atleta: Adele Vicinanza