Essere attivi, come più volte ha dimostrato la scienza, sembra essere un antiage naturale. Un mix di allenamento di resistenza e mosse dinamiche esalta i benefici antinfiammatori del movimento e combatte l’effetto negativo del cortisolo sui muscoli e il sistema nervoso.
Inserisci esercizi multiarticolari. Ci sono movimenti che richiedono un coinvolgimento di tutto il corpo. Un thruster o un affondo coordinato con il curl per bicipiti. Utilizzando questo tipo di esercizi si migliora l’equilibrio, la funzione cognitiva e vengono rilasciati gli ormoni che supportano e mantengono il tessuto muscolare.
Guarda il video dell’esecuzione dei burpees
2 Muoviti durante il corso della giornata. Se non riesci ad andare in palestra già volte al giorno, approfitta di ogni opportunità per muoverti. Usa le scale, cammina quando sei al telefono invece di rimanere seduta, fai dei break da scrivania per ricaricare corpo e mente. Muovendo il corpo durante il giorno, incoraggi cambiamenti positivi nei nervi, muscoli e tessuto connettivo.
3 Alzati. Probabilmente passi troppo tempo seduta durante il giorno. Alzati dalla sedia e alleggerisci la pressione sulla spina dorsale, aumentando la forza nei piedi, essenziale con il passare del tempo.
Leggi anche: Yoga squat contro una vita da scrivania
4 Riposati. Ci vogliono 5 minuti di pausa ogni 30 minuti di allenamento. Il rapporto allenamento riposo permette ai tessuti di recuperare e reidratarsi, rallentando il processo di invecchiamento.