E’ pazzesco pensare come una società di prodotti dolciari, possa immaginare di tagliare le quantità di materia prima nei suoi prodotti: lo zucchero. Il fatto che ci siano aziende alimentari che prendano consapevolezza dei danni che lo zucchero produce sul corpo è sintomo che alcune cose stano cambiando nella giusta direzione.
Immaginate se la vostra barra di cioccolato preferita abbia lo stesso sapore di sempre, ma con molto meno zucchero. Tutto questo potrebbe diventare realtà grazie alla ricerca degli scienziati di Nestlè che hanno trovato il modo di integrare lo zucchero in maniera diversa così che, seppur utilizzato ad esempio nel cioccolato in misura nettamente minore, la lingua percepisce una dolcezza molto simile a quella del prodotto cassino. Si tratta di una riduzione pari al 40% del totale, ha dichiarato Stefan Catsicas, Nestlé Chief Technology Officer. Comunicato stampa sul sito globale Nestlè e che puoi trovare qui
Nestlé sta brevettando le sue conclusioni e inizierà a utilizzare una versione con meno zucchero a partire dal 2018. Tutto questo si inserisce nell’ambito di un’iniziativa dell’azienda per ridurre lo zucchero nei suoi prodotti, reso pubblico sul sito. Oltre alla riduzione dello zucchero l’azienda si propone di migliorare il profilo nutrizionale dei suoi prodotti riducendo la quantità di zuccheri, sale e grassi saturi, aumentando nello stesso tempo il contenuto di nutrienti sani come vitamine, minerali e grano intero.