I peperoni al forno sono tra le nostre ricette preferite. Partiamo dal presupposto che in ogni singolo pasto non possono mancare le verdure: che siano bollite, lessate, al forno, fritte oppure arrostite, non esiste primo o secondo piatto sulla nostra tavola che non ne contenga.
Preparare le verdure al forno, dal nostro punto di vista, è la soluzione più efficace e rapida. Ma andiamo con ordine per parliamo del perchè i peperoni al forno sono una grande idea per un piatto super gustoso.
Benefici dei peperoni
Sebbene i peperoni siano in primis una fonte di carboidrati, contengono grandi quantità di vitamina C, vitamina B6, vitamina E e vitamina A. Sono inoltre una fonte di minerali come il potassio. Ricchi di antiossidanti, quindi, sono un alimento utile da inserire nella propria alimentazione.
Come preparare i peperoni al forno cheto-friendly
Come abbiamo detto ci sono diversi modi di preparare i peperoni, ma le ricette al forno sono sempre quelle che ci attirano di più in quanto le troviamo estremamente pratiche. Andando più ne dettaglio, la “ricetta” che presentiamo oggi è quella dei peperoni al forno cheto-friendly.
Ingredienti peperoni al forno cheto friendly
- peperoni
- fior di latte
- peperoncino
- un pizzico di sale
- un pizzico di olio
- un pugno di pan grattato
Come procedere
- Sciacquare per bene i peperoni, privarli della testa e tagliarli in 4 parti facendo attenzione ad eliminare tutti i semi
- In una ciotola mettere il peperone tagliato e condire con un pizzico di sale, olio e peperoncino
- Preriscaldare il forno a 220°
- Nel frattempo porre la carta forno su una teglia e posizionare i filetti di peperone ricoprendoli di mozzarella e pan grattato
- Infornare e far cuocere per circa 20 minuti
Se vuoi optare per una ricetta più light puoi anche tagliare i peperoni a listarelle condirli sempre con olio, sale, peperoncino e pan grattato, mettere in forno e far cuocere a 220° per 20 minuti.