Home Alimentazione Perché mangiare le fragole? Scopri di più 

Perché mangiare le fragole? Scopri di più 

699
0

Ci siamo, è arrivato il momento di mangiare le fragole! Se ancora non sei convito e vuoi saperne di più ecco perché e come mangiare le fragole. 

Cosa sono le fragole?

Dal punto di vista botanico, le fragole sono le estremità allargate della pianta di fragola e le piccole sono in realtà i frutti. Tuttavia l’intero cuore rosso ricoperto di semi gialli è comunemente considerato il frutto. 

Perché mangiare le fragole? 

Da un punto di vista nutrizionale, ecco i dati per 150 grammi di fragole: 

  • 48 calorie
  • 1 g di proteine
  • 1 grammo di grassi
  • 11,5 grammi di carboidrati
  • 3 grammi di fibra
  • 7 grammi di zucchero

Le fragole sono ricche di flavonoidi, folati e antociani, che sono stati correlati ad una migliore salute del cervello

Ricche di vitamine e antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi e danni dello stresso ossidativo, che può portare a problematiche di varia natura in particolare all’apparato cardiovascolare. 

Sono fonte di ferro come altre tipologie di alimenti come gli spinaci e la quinta e per questo importantissime per i vegani e i vegetariani. 

Come mangiare le fragole?

Le fragole ci piacciono sempre e comunque. Al naturale  sono davvero il top. 

Tuttavia ci piace anche variare, e aggiungere le fragole ai piatti che porti in tavola oppure in una box, può alzare il livello di pranzi, cene e spuntini. 

Risotto alle Fragole per una ricetta afrodisiaca. L’abbiamo presentata qualche anno fa, ed è un must per una ricetta con il giusto mix tra romanticismo e passione.

Spuntino. Certo, le fragole sono uno spuntino veramente facile da portare dietro. Tuttavia per uno spuntino veramente equilibrato puoi provare ad abbinarle ad un uovo sodo, così da apportare il giusto mix di nutrienti alla tua pausa.

Frullati ed estratti. In questo caso le fragole sono un vero e proprio jolly. Il trucco numero uno per utilizzare le fragole per frullati ed estratti è quello di congelarle per poi utilizzarle all’occorrenza.

Insalate. Qualcuna forse storcerà il naso, altre già hanno un mente una ricettina, ma il modo migliore è quello di tagliarle a fettine e mixarle ad un po’ di rucola,fiocchi di latte e quinoa. Un po’ di pepe ed olio e il gioco è fatto.

Torte e dolci fit e non. Diciamo che siamo sempre nell’ambito di spuntini e colazioni, però a chi non è mai capitato di fare un tortino fit con aggiunta di fragole? Oppure avete già provato a fare il nostro tiramisù light alle fragole? 

Ricetta tiramisù light alle fragole
Ricetta tiramisù light alle fragole

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui