Per rispondere alla tua domanda “perchè sudo così tanto quando mi alleno?” cerchiamo di chiarire un concetto: il principale scopo del sudore è quello di raffreddare il corpo. Siccome i corpi sono tutti diversi tra loro, la reazione cambia da individuo a individuo, Producendo diversi livelli di sudore. Non c’è una vera e propria causa nella variazione del sudore da individuo a individuo, a meno che non sia associata a problemi di salute. Dunque un eccesso di sudorazione durante l’esercizio fisico è fisiologica e non deve preoccupare.

Quando la temperatura del copro sale, sia a causa delle temperature esterne, allenamento o cambiamenti ormonali, vengono stimolate dalle 2 alle 5M di ghiandole sudoripare presenti sotto la pelle. Queste ghiandole esistono in tutto il corpo, sebbene ci siano certe aree del corpo con una maggiore concentrazione come i palmi delle mani e la pianta dei piedi.
La sudorazione è importante perchè trasporta il calore generato dal corpo sulla superficie della pelle dove evapora nell’atmosfera, abbassando nel complesso la temperatura corporea. Inoltre protegge l’integrità delle cellule e gli organi dal pericolo di eccesso di calore. Un fine secondario della sudorazione è quello di aiutare il corpo a liberarsi della quantità di “scarti” che si verifica come un sottoprodotto delle cellule del metabolismo.