Home Alimentazione Sono più forte e allenata perchè non vedo muscoli definiti?

Sono più forte e allenata perchè non vedo muscoli definiti?

1551
0

Si diventare più forte da grosse soddisfazioni, ma diciamoci la verità: quello che veramente andiamo cercando è anche vedere muscoli definiti, in maniera tale da vederci bene così come ci sentiamo bene. Quindi perchè non vedi definizione anche se ti alleni duramente e magari sollevi pesi più pesanti? Per prima cosa: il modo in cui mangi è fondamentale. Puoi allenarti quanto vuoi ma, l’alimentazione è fondamentale per vedere muscoli definiti. Stai lontana cibi che ti fanno sentire gonfia e dagli zuccheri. Ti consigliamo di tenere sempre in considerazione la tua condizione fisica e di salute specifica, prima di apportare modifiche alla tua alimentazione e di rivolgerti ad un esperto.

Se pensi di far ricorso ad integratori, evita il fai da te e consulta uno specialista.

Alcuni nutrienti che possono supportare lo sviluppo muscolare:

Vitamina C. La vitamina C è responsabile per il benessere dei vasi sanguigni che supportano il fabbisogno dei muscoli per l’ossigeno e i nutrienti: aiuta i muscoli a lavorare meglio e a recuperare più in fretta ed è fondamentale per la produzione di collagene, che aiuta permette al corpo di costruire ossa e muscoli. E’ presente in arance, fragole e peperoni rossi.

Calcio. Il calcio è uno dei più importanti nutrienti di cui il nostro corpo necessita per mantenere il benessere delle ossa e dei muscoli. Ogni volta che sollevi un peso, i tuoi muscoli si contraggono e questo minerale dà al muscolo la spinta per contrarsi e quindi crescere. Il calcio è presente in alimenti come i latticini, verdure a foglia verde e supplementi. Leggi anche 8 alimenti che somigliano alle parti del corpo a cui fanno bene

Magnesio . Molte donne non ne assumono abbastanza, e questo non va bene. Aiuta ad alleviare il dolore dei crampi e il senso di “dolore/affaticamento” post allenamento. Il magnesio è presente nelle noci, spinaci, legumi oltre che n nei supplementi.

Vitamina B. La vitamina B in tutte le sue forme, è fondamentale per quanto riguarda il metabolismo delle proteine, la produzione di energia, il mantenimento in buono stato del tessuto nervoso e la scissione di carboidrati e grassi. Questa vitamina è presente in carni mage, uova, grani integrali, legumi, noci, verdure a foglia verde.

Vitamina D. E’ definita la vitamina del sole ed è fondamentale per dare un boost all’umore, supportare il sistema immunitario e i muscoli. E’ essenziale per lo sviluppo delle ossa.

Martina Kalos in Legging Onzie e sport bra L’urv – clicca per acquistare

Vitamina E. Una manciata di mandorle dopo l’allenamento sono un’ottima fonte di proteine, grassi buoni e fibre, ma anche vitamina E. Questo antiossidante aiuta le membrane a recuperare dallo stress ossidativo come quello derivato dall’esercizio fisico. E più facilmente i muscoli recuperano, più rapidamente crescono.

Olio di pesce – Omega 3. Sono l’arma segreta per tonificarsi poiché aumentano il flusso del sangue ai muscoli e riducendo le infiammazioni. E’ presente nei semi di lino, semi di chia, semi di canapa, noci, e supplementi a base di alghe.

In secondo luogo, devi probabilmente aumentare le sessioni di cardio: prova con tre volte a settimana alternando diverse discipline: boxing, spinning, o qualsiasi cosa che ti permetta di bruciare calorie e nello stesso tempo ti permetta di divertirti. L’obiettivo è quello di trasformare la massa grassa in massa magra. Leggi anche Massa magra: 6 errori da evitare per vedere risultati