D’inverno non abbiamo problemi ad allenarci la sera, ma d’estate sembra così difficile aspettare le ultime ore della giornata per andare in palestra! Quello che abbiamo notato è che comunque, allenarsi di mattina o di sera, ha effetti sulle performance dell’allenamento e su altre mansioni che svolgi durante la giornata

La regola generale è alta intensità nel corso della giornata e l’intensità più bassa alla sera.
Allenamenti ad alta intensità la mattina. e hai intenzione di caricarti con una sessione HIIT, il momento migliore è al mattino (o al massimo a pranzo). Il motivo è che aumentando la circolazione sanguigna di cui l’afflusso di sangue al cervello, sarai sicuramente più concentrata e lucida a lavoro.. Per non parlare di tutto lo stress di cui ti liberi a partire dalle prime ore del giorno
Allenamenti a bassa intensità la sera: dopo una giornata di stress, sarebbe opportuno anche per favorire il sonno, arrivare all’imbrunire in uno stato di relax. Attività come lo yoga e il pilates possono favorire questa dimensione.
Ovviamente a seconda delle tue specifiche esigenze e obiettivi puoi anche scegliere di fare entrambe le sessioni nella stessa giornata, soprattutto se fai una vita molto sedentaria.
Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare