Personalmente non credo nella dieta detox , specialmente se include solo ed esclusivamente liquidi. Preferisco mantenermi su una costante alimentazione equilibrata per le mie personali esigenze, cedendo ogni tanto a qualche tentazione. Tuttavia l’inizio del nuovo anno, chiama buoni propositi e la ricerca smaniosa di smaltire gli stravizi natalizi in tempo zero. Che si fa quindi? Si pensa immediatamente ad una dieta detox.

Quando si pensa di iniziare una dieta detox senza consultare un esperto, possono esserci (non in tutti i casi ovviamente) degli effetti collaterali: ad esempio nel caso delle detox a base di tisane poco si bada all’interazione che le erbe possono avere con medicinali che si assumono. Oppure non sempre si è a conoscenza dei dosaggi, e molte erbe non risultano essere tossiche solo se prese in bassissime quantità. Leggi anche Guida completa alla dieta chetogenica: alimenti concessi e principi

L’approccio migliore alla detox? E’ sempre quello equilibrato, che sia di rivolgersi ad un esperto o meno è sempre meglio non optare per procedure estreme. Piuttosto, cerca di capire di cosa proprio non puoi fare a meno in termini alimentari, e se si tratta di junk food, cerca di trovare un’alternativa più sana. Evita di sbarazzarti di carboidrati derivati da farine integrali, quinoa, riso, patate e zucca ma soprattutto cerca di fare dell’alimentazione sana ed equilibrata un importante tassello della cura che hai verso il tuo corpo e verso te stessa.
Comments are closed.