Quando si tratta di recuperare da un allenamento intenso, c’è bisogno di una sessione di stretching. Sollevare i pesi può far si che i muscoli di spalle e schiena siano contratti, la corsa invece ha lo stesso effetto sui quadricipiti, e se sei un fan del CrossFit, sei piuttosto abituato a quei piccoli dolori muscolari del post workout.
Quindi, invece delle solite mosse che esegui da una vita, apriti allo stretching con il foam roller con queste semplici mosse. I tuoi muscoli ti ringrazieranno.
Stretching con foam roller
Upper back roll
Distesa con la schiena sul pavimento, posiziona il foam roller sotto la parte alta della schiena e incrocia le braccia al petto, distendendo le scapole. Alza i fianchi dal pavimento, portando il peso sul foam roller. Porta il peso da un lato, rotola fino alla parte alta della schiena. Porta il peso dall’altro lato ed esegui lo stesso movimento. Alterna i lati.
Leggi anche: foam roll allenamento anti cellulite
Quadriceps Roll
Sdraiata a faccia in giù, utilizza le mani o gli avambracci per supportare il peso. Posiziona il foam roller sotto una gamba tenendo il piede in alto, in maniera tale che non tocchi per terra. Porta quanto più peso possibile sulla gamba poggiata sul foam roller, in maniera che lo stretching sia intenso ma tollerabile. Esegui il movimento fino a sopra il ginocchio e giusto sotto il fianco. Ripeti sul lato opposto.
Leggi anche: 7 segnali dai muscoli indolenziti che non dovresti ignorare
Glutes roll
Siediti sopra al foam roller. Piega le ginocchia e incrocia le gambe in maniera tale che una caviglia si a sopra al ginocchio della gamba opposta. Sposta il peso sul lato della gamba incrociata, facenti rotolare il roller sotto i glutei finché senti una certa tensione. Ripeti dal alto opposto
Puoi provare questa routine anche nel pre workout per attivare i muscoli e prepararli all’allenamento.