Home Lifestyle Come dare una scossa al tuo metabolismo: in palestra, a tavola, nello...

Come dare una scossa al tuo metabolismo: in palestra, a tavola, nello stile di vita

1266
0

Quando si parla di metabolismo, si pensa sempre a qualcosa di molto misterioso e complicato da capire. Genetica e genere giocano un ruolo fondamentale. Gli uomini ad esempio hanno un metabolismo più alto del 10-15% rispetto alle donne, principalmente perchè hanno più massa muscolare. Nonostante le varie considerazioni generali è possibile dare un boost al proprio metabolismo.

In palestra

Cardio si, ma con criterio. Allenamenti HIIT e allenamenti metabolici massimizzano la combustione di calorie e mantengono il metabolic rate più alto rispetto ad un allenamento cardio costante nella sessione. Ricorda di inserire degli esercizi che ti permettono di usare più gruppi muscolari alla volta.

Sviluppa più muscoli.  L’aggiunta di pesi darà una netta scossa al tuo metabolismo. Leggi anche Allenamento con bilanciere: Tonificarsi in 3 esercizi

 

A tavola

Mangiare è fondamentale: quanto più frequentemente mangi tanto più il metabolismo rimane attivo. Al contrario se salti un pasto o se lasci passare troppe ore tra un pasto e l’altro il tuo corpo può iniziare a sentire i morsi della fame, implicando un calo di energia.

Non tutti gli alimenti sono uguali. Inizia dalle proteine, il tuo corpo ne ha bisogno per costruirei massa muscolare oltre al fatto che richiedono più energia (calorie) per essere digeriti. Per una ricarica di energia invece, cerca di inserire nel tuo piano alimentare fibre come pane e pasta integrale oppure verdure.

Non saltare il primo pasto della giornata. Il tuo metabolismo ti ringrazierà perchè è proprio nelle primissime ore del mattino che il livelli di cortisolo (ormone che ti aiuta a costruire i muscoli usando le calorie) sono i più alti. Quando mangi di mattina, il tuo corpo si prepara a trasformare queste calorie in muscoli. Leggi anche Colazione Dolce: Pangoccioli proteici al burro di arachidi

 

Stile di vita

Abbandona la vita sedentaria. Avvantaggiarsi del prendere le scale o fare una camminata ogni qualvolta sia possibile, può fare la differenza.

Dormi . Privarti delle ore necessarie di sonno vuol dire solamene stressate il proprio corpo che produce più cortisolo, innescando l’appetito. In poche parole la mancanza di sonno potrebbe farti mettere su peso.

Cerca di programmare un allenamento la sera. 20-30 minuti di cardio moderato-intenso bastano. Il metabolismo di una donna, rallenta del 15% quando dorme, ma una sessione notturna può far scendere quel numero al 5%.