Home Ricette Fit Ricetta golosa muffin light bicolor allo yogurt

Ricetta golosa muffin light bicolor allo yogurt

600
0

Se non ci fossero i muffin light bisognerebbe inventarli! Sono la classica ricetta golosa che ti fa fare un figurone, assolve al suo compito ovvero di soddisfare la tua voglia di dolce senza però farti venire i sensi di colpa.

Partendo dal presupposto che i sensi di colpa in qualsiasi caso non dovrebbero venirti, dobbiamo ammettere che siamo umani e quindi ogni tanto davanti ad uno sgarro, facciamo un eccessivo mea culpa.

La ricetta dei muffin light è facilissima da preparare e soprattutto siamo certe che nella tua dispensa e frigorifero (non necessariamente fit) avrai ognuno di questi ingredienti.

Ricetta muffin light bicolor al cacao fondente e farina d'avena
Ricetta muffin light bicolor al cacao fondente e farina d’avena

Ricetta golosa muffin light bicolor al cacao fondente e farina d’avena

Per la parte al cacao 

  • 70 gr di farina d’avena 
  • circa 30 ml di albumi
  • cacao extra fondente a piacere
  • 2 cucchiai da tavola di yogurt magro
  • un cucchiaio di miele

Per la parte bianca

  • 70 gr di farina d’avena
  • circa 30 ml di albumi
  • 2 cucchiai da tavola di yogurt magro
  • un cucchiaio di miele

Per la glassa 

  • Due cucchiai di miele
  • cacao extra fondente a piacere

Come procedere 

  • In un contenitore versare farina d’avena, albumi e yogurt.
  • Una volta ottenuto un composto non troppo denso, aggiungere il miele e mettere da parte il contenitore
  • Ripetere la stessa operazione per la parte al cacao con l’aggiunta del cacao extra fondente
  • In uno stampo per muffin versare prima il composto al cacao e successivamente quello bianco
  • Assicurati di versarne in parti uguali, senza riempirli fino all’orlo
  • Preriscalda il forno a 220°
  • Per la grassi mettere in un pentolino il miele con il cacao e farlo sciogliere e amalgamare senza mettere direttamente il pentolino sul fuoco altrimenti rischieresti di bruciare il miele
  • Fai cuocere i muffin per circa 20 minuti. In ogni caso fai il classico check dello stuzzicadenti per controllare la cottura.
  • Una volta sfornati lascia raffreddare il tutto per 10 minuti e versa sopra la glassa

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui