Ricetta tiramisù light alle fragole. Finalmente è arrivata la stagione delle fragole e con essa la rivisitazione di tante ricette dolci, tra cui la ricetta del tiramisù light alle fragole. Le fragole non solo buone, ma hanno una serie di benefici che rendono il frutto, tra i preferiti di molte persone di un’ampia fascia d’età
Benefici delle fragole
Ricetta tiramisù light alle fragole
Le fragole possono essere mangiate in mille modi e maniere: semplicissime come natura le ha fatte, oppure immerse nel cioccolato fondente, oppure con un goccio di limone e un po’ di zucchero, o anche trasformate in marmellata. Anche gustarle al naturale, soddisfa quella voglia di dolce che ogni tanto prende. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta per accontentare tutti i palati
La ricetta di oggi è una ricetta classica rivisitata in chiave light e con le fragole. Stiamo parlando del tiramisù
Ingredienti tiramisù alle fragole
- 300 gr di fragole
- 1 arancia
- Savoiardi
- Yogurt alla vaniglia
- Cioccolato fondente
- Semi di chia
Come procedere
- Tagliare a pezzettini le fragole
- Con un goccio d’acqua tritarle, frullarle e aggiungerne in parte ai semi di chia
- Metterle in frigo e lasciarle riposare
- La parte rimanente, utilizzarla per fare un succo aggiungendo anche il succo di un’arancia
- Passare con il colino per ottenere un liquido
- Nel frattempo aggiungere allo yogurt alla vaniglia pezzettini di cioccolato e fragole a pezzi
- immergere i savoiardi nel succo e iniziare a montare il tiramisù
- Aggiungere uno strato di yogurt e poi altri pavesini e un ulteriore strato di yogurt
- Guarnire con fragole
Hai voglia di altre ricette dolci facili e veloci? Clicca qui