Home Fitness Come riconoscere un allenamento efficace? Ecco 5 segnali.

Come riconoscere un allenamento efficace? Ecco 5 segnali.

614
0

Se il tuo parametro di giudizio di un allenamento efficace è relativo a tutto il sudore rilasciato, oppure perchè i muscoli ti fanno male, sappi che ci sono altri metodi più efficaci che possono supportare la tua tesi, secondo la rivista Furthermore.

A stento sei riuscita a fare l’ultima ripetizione. Rallenti nell’esecuzione di set? Rallenti durante la classe di spinning a 5 minuti dalla fine? Questi sono segnali di fatica muscolare, che a ragione ti possono far pensare che stai terminando un buon allenamento.

Sai bene quali sono i tuoi limiti, e riesci a raggiungerli. Il modo più preciso di capire l’efficacia di un allenamento è quello di determinare qual è il massimo che il tuo corpo riesce a raggiungere in un determinato allenamento, e lavorare in base ad una percentuale di esso. L’ideale è lavorare ad un 80-90% del proprio massimo. Così con l’allenamento di rinforzamento muscolare, l’ideale è individuare il massimo a cui si riesce a realizzare l’esercizio in perfetta forma, e proseguire con l’allenamento con un intensità pari all’80%-90% del proprio limite. Leggi anche Come scegliere i pesi giusti quando ti alleni?

Sei elettrizzata mentalmente. Un buon allenamento dovrebbe permetterti di metterti alla prova, ma senza lasciarti senza forze. Quindi subito dopo la fine del tuo workout dovresti sentire stanchezza fisica, ma una sorta di “sprint” mentale.

Vedi i muscoli gonfi. Dopo una sessione faticosa di allenamento di resistenza, il sangue ha portato ossigeno e nutrienti hai muscoli per eliminare le tossine. Questo provoca una sorta di gonfiore muscolare che dura per circa due ore.

Dormi profondamente. Dopo una giornata di duro allenamento, dovresti aspettarti di dormire profondamente. Non dovresti svegliarti durante la notte.