Home Lifestyle Come ridurre lo stress per evitare effetti negativi sul cervello

Come ridurre lo stress per evitare effetti negativi sul cervello

210
0

Tutti sappiamo che vivere una vita stressante ha effetti sulla nostra emotività e anche sul nostro corpo. Quindi perchè abbiamo tanta difficoltà ad agire per ridurre lo stress? Fortunatamente l’elasticità del cervello permette di modellare, cambiare e ricostruire aree danneggiate mettendo in pratica nuovi comportamenti.

Come ridurre lo stress stress per evitare effetti negativi sul cervello

Disconnettiti
La tecnologia tiene tutti in costante comunicazione h24. Mettersi “offline” per un poi aiuta a mantenere lo stress sotto controllo. Pensa a tutte quelle mail che ricevi a qualsiasi ora del giorno. Al solo pensiero ti senti soffocare! Se proprio però non riesci a disconnetterti durante la settimana, inizia facendo piccoli passi, magari prendendoti un weekend di tregua.

Liberati delle persone “tossiche”
Tutti abbiamo avuto a che fare con persone “difficili” da trattare. E’ frustrante e ci fa sentire esausti. Bene, quando ci troviamo in una situazione simili quello che occorre fare è approcciare queste persone razionalmente, cercando di considerare anche il loro punto di vista e in maniera da trovare un punto d’incontro.

Non portare rancore
Portare rancore è un altro motivo di stress. Pensare costantemente ad un evento che in passato ha provocato stress può avere effetti devastanti per la salute. I ricercatori dell’ Università di Emory hanno rilevato la stressa correlazione tra stress e livelli elevati di pressione sanguigna e problemi cardiaci. Lasciarsi scivolare di dosso un po’ di problemi le cui radici affondano nel passato, non solo ti permette di liberarti dallo stressa ma ha effetti benefici sulla tua salute.

Pratica la consapevolezza
La consapevolezza è una semplice forma di mediazione che ti permette di avere il controllo su pensieri e comportamenti che non sono governati da nessuna regola. Ti permette di essere più concentrata, riduce lo stress e ti aiuta a non saltare da un pensiero ad un altro, liberandoti dal rimuginare.

E’ tutta una questione di prospettiva
Quando accade un episodio negativo a lavoro ad esempio, non perdere troppo tempo a pensare e ripensare il perchè il tuo capo ha detto una determinata cosa e prenditi un minuto per mettere le cose in prospettiva. Il modo migliore per attivare questo processo è pensare che in determinati momenti i tuoi sentimenti stanno esagerando la situazione.

Chiedi aiuto
La tentazione di fare tutto da soli è tanta, ma riconoscere i propri punti deboli e chiedere aiuto quando è necessario è fondamentale per gestire al meglio i momenti di stress. Identifica le persone che ti possono essere di supporto in questo senso, per alleviare la pressione su te stessa, mitigare l’ansia e creare legami più forti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui