Home Fitness Riscoprire muscoli praticando Pilates

Riscoprire muscoli praticando Pilates

1576
0

Vivere le cose in prima persona è ciò che ti porta realmente a renderti conto di conto di come funzionano certe cose. Riavvicinarsi al pilates praticato con il reformer, ti permette di riscoprire muscoli di hai  completamente dimenticato l’esistenza.

Iscriviti alla newsletter e ottieni il 15% di sconto sul primo acquisto e la spedizione gratuita

 

Riscoprire muscoli praticando Pilates

Muscoli stabilizzatori: Il pilates ti forza ad attivare muscoli come il muscolo multifido, che che circonda sia in larghezza che in lunghezza la colonna vertebrale, il muscolo traverso dell’addome, che si configurano come la “cintura” naturale del corpo. Stabilizzano la colonna vertebrale, il bacino e in generale la parte centrale del corpo.

Muscolo ileopsoasE’ il muscolo che collega la parte bassa della spina dorsale e il fianco con la parte frontale della coscia. Difficilissimo da allenare! Probabilmente non l’hai mai visto, ma è quel muscolo che gioca un ruolo fondamentale in molti movimenti tra cui ad esempio quello di piegarti da un lato e dall’altro e di flettere la schiena. Se è contratto avrai addominali poco resistenti ed avere effetti negativi sulla postura.

I muscoli al di sotto del sedere. Ce l’ha presente quella sorta di piccola “coppa” sotto il sedere”? Ecco, quella è giusto la parte fibrosa al di sopra dei muscoli muscoli ischiocrurali. Non si tratta propriamente di un gruppo di piccoli muscoli o di quelli che ti dimentichi di allenare. Ma quella coppa sotto al tuo sedere, e proprio lei la responsabile dei glutei a palloncino!

Obliqui interni: Esistono due tipi di obliqui: interni ed esterni. Pedalare permette di allenare gli obliqui esterni mentre i plank laterali ti  permettono di far lavorare gli obliqui interni che come il muscolo ileopsoas aiutano a tenere la mid section tonica allenata e di supporto alla colonna vertebrale.

Muscolo piccolo rotondo e muscolo grande rotondoProprio sotto la parte inferiore dei deltoidi ci sono due muscoli importantissimi: Muscolo piccolo rotondo e muscolo grande rotondo. Perché sono importanti? insieme al gran dorsale aiutano a combattere quel movimento ondulatorio sotto le braccia.