La fame pre ciclo la riconosci subito: fai colazione, ti senti sazia. Ma dopo 10 minuti hai fame di nuovo, hai come una voglia di dolce. Anzi no forse meglio forse qualcosa di salato. Insomma non ti senti mai sazia, è come se nello stomaco si fosse aperta una voragine.
Il problema ci accomuna un po’ tutte, chi verso il dolce, chi verso il salato, abbiamo la propensione a mangiare peggio e di più. Ma a tutto c’è un rimedio.

Ecco qualche suggerimento per sbarazzarsi dei morsi della fame pre ciclo.
Sostituisci crackers, pane, e patatine con verdure ricche di amido come patate, mais, lenticchie, piselli e zucca. In questa maniera manterrai i livelli di zucchero stabili.
Inserisci circa 20 grammi di proteine nella tua colazione, ti faranno sentire sazia più a lungo. Che siano uova, yogurt greco con noci e frutta poco importa, scegli la soluzione che preferisci.
La fame è tua nemica. Visto che la forza di volontà vacilla in certi giorni e la voglia di carboidrati sembra crescere a dismisura, cerca di non arrivare affamata ai pasti. Prova a fare uno spuntino ogni 3 ore per tenere a bada i morsi della fame.
Non esagerare con il caffè. Non rinunciare alla tua solita tazzina a colazione, ma forse è meglio evitare quella del pomeriggio, potrebbe interferire con il sonno, ed è proprio quello di cui non hai bisogno, onde evitare di sentirti ancora più stanca ed irritata il giorno dopo, e approfittarne per fiondarsi su alimenti ricchi di zucchero che ti tira su.
Quando ti senti gonfia, non hai molta voglia di allenarti, ma in realtà proprio in quei momenti dovresti raccogliere la poca forza di volontà e non saltare i tuoi workout. Allenarti è ciò che tiene su il tuo umore e riduce i sintomi premestruali. Se proprio non ce la fai, prova un allenamento più dolce: una nuotata, camminata o una seduta di yoga avranno lo stesso effetto.
Nel mondo ideale, una volta ascoltati i consigli, saresti in grado di metterli in pratica, uno ad uno. Ma siccome viviamo nella realtà è anche giusto lasciarsi andare in certi giorni. Cerca dunque di optare sempre per la versione più sana del cibo che preferisci. Una volta finito il tutto potrai tornare nuovamente alle tue sani abitudini alimentari