Ci capita spesso di definire le nostre gambe “troppo grosse” e questo perchè, nel tentativo di scolpire le gambe, concentriamo la maggior parte del tempo in palestra nell’allenamento dei quadricipiti ignorando completamente i femorali.
Facile dunque allenare i muscoli che immediatamente vediamo allo specchio. Ma, come in tutte le cose, ci vuole equilibrio e anche nell’allenamento ignorare un certo gruppo muscolare può avere effetti negativi, non solo sull’estetica ma anche in termini di salute.
Femorali ben sviluppati ti aiuteranno infatti a:
- mantenere una postura corretta
- piegare e stabilizzare le ginocchia
- stendere i fianchi
- evitare infortuni, come gli strappi, infortunio più comunemente riscontrato in diversi sport.
Nota: Gli strappi al bicipite femorale hanno un’incidenza del 10-35% ogni 1000 ore di attività fisica. Per questo in tutti gli sport vengono consigliati esercizi di riscaldamento, stretching e di rafforzamento della muscolatura per poter prevenire questo tipo di infortunio.
Allenare correttamente i femorali, inoltre, ti aiuterà a migliorare:
- le tue performance atletiche nei salti (jump box, allenamento pliometrico)
- corsa veloce (sia in fase di scatto sia in fase di decelerazione o cambiamento di direzione)
- forza esplosiva (crossfit)
Insomma se vuoi essere un atleta a 360° gradi o rendere il tuo allenamento completo non puoi fare a meno di allenare i femorali.
[PAGINATION]