Home Fitness Il segreto della vita eterna è nell’ allenamento di rinforzamento muscolare

Il segreto della vita eterna è nell’ allenamento di rinforzamento muscolare

213
0

Con il dovuto ridimensionamento, sembra che l’allenamento di rinforzamento muscolare riduca il rischio di morte, secondo un nuovo studio della Penn State Collage of Medicine, come riportato da Men’s Health . I ricercatori hanno studiato un campione di persone di 65 anni e oltre, rilevando le abitudini di allenamento e monitorandole per 15 anni. Circa 1/3 dei partecipanti allo studio sono passati a miglior vita durante il periodo di ricerca.

Meno del 10% dei partecipanti alla ricerca svolgeva un allenamento di rinforzamento muscolare, ma quei pochi avevano il 46% di possibilità in meno di morire rispetto agli altri. Di sicuro si può dire che coloro che alzano pesi hanno una condizione di salute migliore in partenza. Ma anche dopo aver fatto dei calcoli sull’indice di massa corporea, condizioni croniche come il diabete e l’ipertensione, e abitudini correlate all’attività fisica, al bere e al fumare, l’allenamento di rinforzamento muscolare è stato collegato ad una riduzione del 19% del rischio di morte.

Questo tipo di attività può mantenerti attiva indipendentemente dalla tua età, non solo infatti migliora il tono muscolare ma anche la densità delle ossa, il che implica una minore propensione alle cadute e fratture, elevata causa di disabilità tra le persone anziane. Il solo fatto di avere più massa muscolare ti permette di bruciare più calorie durante il giorno, aiutandoti a mantenere un peso più sano.

Quindi non mandare in pensione i tuoi manubri. Ovviamente prima di iniziare questo tipo di attività rivolgiti sempre ad un professionista.

Emblematico è il caso della nonna 63enne californiana Wendi Ida che, come dichiarato a diversi magazine, deve il suo fisico ad un intenso regime di allenamento. Approciatasi all’allenamento a 43 anni dopo la fine di una relazione difficile, oggi è una delle trainer e life coach più accreditate di Los Angeles.

Oltre ad allenamenti cardio e di rinforzamento muscolare, ha partecipato alla sua prima gara di bodybuilding a 57 anni e all’età di 60 anni ha definito il record mondiale di 37 burpees in un minuto.

Questo per dire che l’età conta veramente poco è non è mai troppo tardi per iniziare.