La Spartan Race è una gara di corsa ad ostacoli nel fango su tre distanze :
- 5km+20-23 ostacoli,
- 13km+24-29 ostacoli
- 20km+30-35 ostacoli
E’ una gara aperta a tutti gli atleti (categoria open) , agli atleti professionisti o semplicemente più allenati (categoria èlite/age groupe). Perche partecipare?
- Per metterci alla prova;
- Per superare i nostri limiti;
- Per sfidare le nostre paure;
- Per vivere una bella esperienza di squadra.

La spartan race è squadra. E’ squadra perché è condivisione, sia con il tuo team che con i compagni di batteria , circa 200 persone con le quali condividerai ostacolo dopo ostacolo, fatica, sudore ma anche tanto divertimento, sul cammino che vi condurrà al traguardo.
Hai deciso di metterti in gioco? Ecco 4 consigli utili che ti aiuteranno nella preparazione alla gara. Cosa dovrai fare?
- MIGLIORARE LA RESISTENZA CARDIOVASCOLARE. Inserire due sedute settimanali di corsa, la prima sulla lunga distanza, migliorando così la resistenza; la seconda su brevi distanze ad interval training (fasi di lavoro ad alta intensità e fasi di recupero attivo).
- ALLENARE LA FORZA. Inserire due sedute settimanali di lavoro con carichi effettuando esercizi multi articolari come:
BARBELL DEADLIFT

FRONT/BACK SQUAT

Ai quale puoi sempre aggiungere esercizi con kettlebell come il press e l’overhead back lunge. Associare al lavoro con i carichi , esercizi di calistenia come:
Pikestand
Handstand
Knee to Elbows

Ma anche pistol, pull ups, bodyrow al TRX
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=X8o9RJ8d9J8[/embedyt]