Come trattare grovigli e nodi nei capelli quando fai sport, perché qualche suggerimento in più non guasta mai. Per chi come noi si allena, sa quanto i capelli risentano del sudore, dello sporco e delle tossine che si accumulano in palestra, piscina o all’aria aperta. Il risultato – soprattutto a causa dei sali minerali che si appiccicano sulle lunghezze – è che ci ritroviamo con i capelli che tendono ad aggrovigliarsi in un cespuglio senza fine. Il che, causa di conseguenza, la rottura dei capelli in quanto il più delle volte li spezziamo usando la spazzola in modo aggressivo. Più lunghi, e più fino sono i nostri capelli maggiore sarà il potenziale intreccio. Ma c’è qualcosa che si può fare al riguardo:
Tirarli su
Consigliamo di utilizzare un elastico morbido per mantenere i capelli lontano dal corpo e senza nodi sia durante il sonno sia in allenamento. “Una treccia può aiutare a mantenere i capelli in ordine, invece già una coda di cavallo o uno chignon sono a più alto rischio di grovigli. Se i capelli sono lunghi, avere le estremità completamente sollevate dal corpo durante un allenamento riduce anche la quantità di sudore assorbito.
Balsamo mentre li pettini
Mettere un balsamo leggerissimo o un prodotto protettivo sui capelli prima del workout può sicuramente rendere le cose più facili. Per i nuotatori, è un consiglio che raccomandiamo specialmente prima di indossare una cuffia.
Pettinare i capelli bagnati e asciugare con la spazzola
Lo sappiamo tutte ma davvero usiamo tutte un pettine a denti larghi sui capelli bagnati? E’ arrivato il momento di farlo, o da umidi o se vuoi farlo da bagnati e sotto la doccia approfitta del momento in cui hai il balsamo nei capelli. Una volta che i capelli sono asciutti, opta per una spazzola composta da una combinazione di morbide setole di cinghiale e nylon. Le setole di cinghiale levigano la cuticola, mentre il nylon salda le lunghezze e penetra meglio al’interno dei capelli aggrovigliati.
Senza schiuma
Shampoo e balsamo estremamente schiumosi o prodotti per capelli colorati hanno maggiori probabilità di contenere ingredienti che agiscono per resistere ai grovigli. Innanzitutto assicurati di avere i capelli effettivamente molto bagnati prima di usare lo shampoo, e secondo poi usane una piccola quantità, preferibilmente che faccia pochissima schiuma.
Asciugare con componenti di tormalina o ceramica
Asciugacapelli con tormalina o componenti ceramici introducono ioni negativi nel flusso d’aria che dovrebbero aiutare a mantenere la cuticola del capello verso il basso e a fare minore resistenza e attrito durante l’ acconciatura. In generale, è meglio pettinare prima i grovigli e sciogliere delicatamente i nodi prima di iniziare con il calore del phon. Il calore solleva la cuticola, che dà ai capelli l’ aspetto pulito e soffice, ma può esacerbare grovigli.
Federa di seta
Lo stiamo ripetendo da un bel po’, sebbene possa sembrare un provvedimento troppo chicchettoso. Ma le fibre di seta sono più lisce e più fini di altri tessuti, e irruvidiscono i capelli meno di altre fibre come il cotone o poliestere.
Districare con un de-frizzer
Prodotti per l’effetto crespo, leviganti e protettivi contro il calore generalmente contengono ingredienti che ammorbidiscono la superficie dei capelli, rendendo la spazzolatura e la pettinatura più fluida. Un prodotto leggero con oli come cocco o karitè e siliconi idrosolubili (che aumentano lo slittamento del capello) possono aiutarti tantissimo. Servono poche gocce (e se hai capelli grassi, mai sulle radici) di prodotto per risolvere questo problema. Uno spray può essere anche meglio per le persone con specifiche aree problematiche, ma generalmente anche i prodotti con una texture più cremosa e spessa, dovrebbero disperdersi facilmente quando applicati sui capelli bagnati.