Ok il tuo makeup ti è costato una fortuna, e l’ultima volta che sei andata da Sephora non hai avuto il coraggio di dire al tuo compagno quanto hai speso. Vorresti indossarlo sempre, anche in palestra. Ma ti sei mai chiesta se forse il trucco in palestra non fosse l’opzione migliore per la tua pelle? Le nuove tecnologie e marchi all’avanguardia hanno sdoganato il trucco in palestra, tuttavia indossare il make up mentre sudi è forse un po’ un controsenso, visto che ci tieni così tanto al tuo corpo.

Se ti sei mai truccata per andare in palestra o semplicemente non ti sei struccata prima di allenarti, avrai di certo notato come il trucco che indossi, ad esempio il fondotinta, sembra quasi che non ti faccia apparire sudata. Questo perchè tutto quello che normalmente dovrebbe trasudare dai tuoi pori, rimane bloccato sotto lo strato sottile o no, di trucco che indossi durante i tuoi workout. Sudore e batteri quindi rimangono intrappolati sotto il trucco aggravando in alcuni casi alcune situazioni come l’acne per esempio.
Dal punto di vista estetico, di certo non è un bel vedere tutto il mascara colato o gli occhi da panda, e il rossetto sbavato perchè inavvertitamente hai passato sopra la mano!
Trucco in palestra sì o no?
Dal nostro punto di vista la risposta è quasi scontata. Il trucco non ci sembra un’opzione praticabile. Gli esperti suggeriscono di tenere il viso sempre pulito, sia prima che dopo l’allenamento, da qualsiasi traccia di trucco per far si che la tua pelle rimanga sana e lontana da accumuli di sporcizia.
Anche se il nostro punto di vista è piuttosto netto sulla questione e per noi il trucco in palestra è un NO grande quanto una casa, non vuol dire che giudichiamo chi lo indossa o che non ci mettiamo nei panni di chi non ha magari tempo per seguire una routine di cura della pelle anche prima della seduta in palestra. Ci sono in ogni caso diversi accorgimenti che le fan del trucco in palestra e le detrattrici di quest’ultimo possono utilizzare:
- Partiamo dalla base: il fondotinta in crema o liquido è da mettere da parte in favore di un make up più leggero e quindi un fondotinta in polvere, che non contenga troppi elementi chimici al suo interno.
- Cerca di trovare prodotti che siano amici dei tuoi pori, che non li ostruiscano.
- Non dimenticare tonico e scrub
- Attenzione al detergente, che non sia troppo aggressivo visto che la pelle soprattutto dopo l’allenamento tende ad essere più sensibile
Prima di eseguire l’allenamento non dimenticare di eseguire il riscaldamento. Leggi anche Esercizi di riscaldamento: 4 benefici e 3 esercizi da fare

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=X8o9RJ8d9J8[/embedyt]