Home Lifestyle Il trucco numero uno per tenere il metabolismo attivo dopo l’allenamento

Il trucco numero uno per tenere il metabolismo attivo dopo l’allenamento

424
0

Il metabolismo, secondo definizione, è un insieme di reazioni chimiche che permettono al corpo di rinnovarsi, crescere e mantenersi. Da definizione, si capisce come sia poco controllabile, ma nello stesso tempo quanto vitale sia la sua importanza. Il metabolismo in pratica è quel processo che permette al cibo di trasformarsi in energia di cui il corpo ha bisogno per funzionare. Quando il metabolismo è a pieno regime, stai producendo energia e usandola in maniera più efficace. Questo si traduce in una maggiore quantità di calorie bruciate e perdita di peso in eccesso. Come ben sai, la vita sedentaria di certo non supporta questo processo, per tanto è doveroso mettere in pratica una serie di strategie e trucchetti per tenerlo attivo durante il corso della giornata, compreso il post allenamento.

Tutto quello che ti serve per vivere al meglio la tua Fit Life!

Avendo parlato di cibo, la chiave dunque sembra essere nell’alimentazione: sembra infatti, e questo trova d’accordo trainer certificati e nutrizionisti, che sia importante dare al corpo la possibilità di ricostruire le fibre muscolari rotte. In parole povere, mangiare 20-30 grammi di proteine in un arco temporale che copre fino ai 30 minuti successivi alla fine dell’allenamento. Leggi anche Allenamento e integratori: focus sui benefici dei BCAA

Le proteine richiedono maggiore energia dal corpo per essere digerite e assorbite rispetto ad altri tipi di cibi. Potresti addirittura bruciare il 25% delle calorie prese dalle proteine, semplicemente mangiandole. Quando hai finito di mangiare elabori più velocemente le calorie nei minuti e nelle ore seguenti. Inoltre le proteine ti aiutano a mettere su massa magra, che di conseguenza ti permette di tenere il metabolismo attivo.

Le proteine dal siero di latte sono quelle che il corpo assorbe più facilmente. Chiaramente anche ciò che fai durante l’allenamento influenza la capacità del corpo di bruciare calorie nelle ore successive all’allenamento. Sprint e allenamento ad intervalli massimizzano l’accelerazione del metabolismo nel post workout.