Tutto il giorno al computer? Seduta dietro uno sportello? Seduta ad una cassa del supermercato? Davanti ai libri a preparare gli esami per ore? Ecco se passi la maggior parte del tempo con il lato B poggiato su una sedia o un comodo divano, e la tua è una vita sedentaria, dovresti proprio provare a fare qualcosa a riguardo.
Stare seduti tutto il giorno fa male più o meno come fumare, secondo alcune ricerche . Gli effetti collaterali infatti non sono pochi: mal di schiena, dolori dietro la nuca, percentuali di massa grassa nel basso ventre, scarsa flessibilità in fianchi e gambe; e a 30 anni potresti finire con il sentirti come un vecchio in sovrappeso pronto per il ricovero. Un’immagine di certo non piacevole.

Yoga squat e Posizione del gatto per combattere la vita sedentaria
Posizione del gatto
La posizione del gatto rende flessibile la colonna vertebrale, previene l’insorgenza di dolori alla schiena, alle spalle e al collo. Infine, la coordinazione del movimento con il respiro aiuta a calmare la mente e ridurre lo stress.
- La posizione di partenza è in ginocchio con le mani a terra.
- Posizionare le ginocchia alla larghezza dei fianchi, le braccia perpendicolari alle spalle e la testa in linea con la colonna vertebrale.
- Inspirare profondamente e distendere lentamente la colonna; contemporaneamente sollevare la testa guardando verso l’alto.
- Nella fase di espirazione, contrarre i muscoli addominali verso la colonna. Rivolgere il coccige verso il basso e contrarre leggermente i glutei.
- Per accentuare i benefici dell’asana alzare al massimo la parte alta della schiena.
Yoga Squat
La posizione di yoga squat, ti permette di migliorare la flessibilità delle anche.
- La posizione di partenza è la medesima di uno squat
- Esegui quindi un deep squat, lentamente, finchè i fianchi non sfiorano il pavimento.
- I piedi, come nello squat, devono essere ben piantati a terra, le punte dei piedi leggermente rivolte verso l’esterno, e le ginocchia non devono assolutamente rientrare verso l’interno.
- Se questo accade devi lavorare sulla tua mobilità e non forzare il moviemento, ma lavorare per raggiungere l’obiettivo dello squat profondo.
- Porta le mani al centro del petto e unisci i palmi, spingendo leggermente con il gomito sulla parte interna del ginocchio per migliorare la mobilità dei fianchi.
- Cerca di rimanere in equilibrio, per non sbilanciarti in avanti. Gli addominali e la schiena giocano un ruolo cruciale in questo.
- Ritorna in posizione di partenza lentamente